
L’autovelox a ore? Come gli alberghi, oggi è solo sinonimo di comodità
Qualche giorno fa, ho letto un articolo dal titolo che solleticava l’attenzione soprattutto della popolazione maschile. Il giornalista, infatti, dava conto che gli “Alberghi a ore” sono sbarcati anche in Italia: a Firenze, Roma, Milano. Il termine anglofono è Day-use hotels, ma quello italiano è certamente più piccante. In realtà, spesso sono hotel di lusso, con area spa e servizi di alto livello. Ottimi per gli incontri romantici più o meno clandestini, ma anche e soprattutto per tutta quella rispettabilissima clientela che ha semplicemente bisogno di spazi tranquilli e confortevoli nella città in cui si trova temporaneamente. Una base di appoggio per l’uomo d’affari che vuole rilassarsi con una doccia prima di salire sull’aereo che, in tarda serata, lo riporterà a casa. Un posto dove far fare un sonnellino tranquillo al bimbo piccolo, rendendo la vita decisamente più semplice ai genitori che hanno deciso di passare un giorno da turisti in una località non troppo lontana da casa.
Per non parlare del Giappone, con alberghi a ore di ogni tipologia e prezzo, dai “capsule hotel”, con spazi microscopici ed economicissimi, alle camere con poltrone-letto attrezzate come postazioni per videogiochi, fino ai “love hotels” frequentati però soprattutto da coppie sposate.
E se invece vi parlassi di un “autovelox a ore”, cosa vi verrebbe in mente? Forse un vecchio autovelox dall’oscuro passato, che si intravede appena ai margini di brutte strade periferiche, lontano dalla luce dei lampioni, disposto a dare i suoi servigi senza troppa affidabilità né controllo…
Libero dai pregiudizi, però, il mondo è molto più luminoso.
Perché, d’altronde, un cliente dovrebbe pagare il costo della camera a propria disposizione per tutta la giornata e la notte, quando magari gli serve solo per un paio d’ore?
Visto che a noi di Sodi piace restare al passo con i tempi, allora, abbiamo pensato di proporre l’“autovelox a ore” che si muove, a ben vedere, sullo stesso principio. Non alberghetti per una scappatella, ma apparecchi certificati e di alto livello, che hanno semplicemente deciso di farsi pagare per il loro tempo effettivo di lavoro. Una pratica pienamente rispettabile e sicura.
Nella sezione servizi di questo sito troverete altre informazioni, anche un po’ più serie, sull’argomento.
Dategli un’occhiata e contattateci, potrete verificare che i prezzi sono competitivi e saremo felici di offrirvi la formula migliore per le vostre esigenze.