Deve quindi essere verificata la capacità del dispositivo, o del sistema e dei suoi componenti, di:
Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.
Secondo il DM Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 282 del 13 giugno 2017, G.U. n.177 del 31 luglio 2017, con oggetto “Verifiche iniziali e periodiche di funzionalità e di taratura delle apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità, modalità di segnalazione delle postazioni di controllo sulla rete stradale”, nel corso delle verifiche di funzionalità (iniziali e periodiche) deve essere valutata la capacità del dispositivo o del sistema a fornire indicazioni attendibili ed utilizzabili da parte degli organi di polizia stradale, nelle condizioni di normale impiego su strada aperta al pubblico passaggio.
Deve quindi essere verificata la capacità del dispositivo, o del sistema e dei suoi componenti, di:
e, in quanto applicabili:
Sodi Scientifica, in accordo con la citata norma, effettua un servizio di verifica di funzionalità sui propri dispositivi con rilascio di ATTESTATO DI CORRETTA FUNZIONALITÀ, non sostitutivo del Modello 1 allegato al Decreto 282 del MIT, che dovrà essere redatto dall’organo di polizia stradale utilizzatore.