Anche lo Scout Speed dev’essere visibile
Anche lo Scout Speed dev’essere visibile La Cassazione, con l’ordinanza 29595 depositata il 22 ottobre 2021, ha stabilito che l’obbligo di presegnalare e rendere visibili i controlli di velocità vale pure per i misuratori di velocità Scout Speed montati su veicoli
Competenza del MISE sulle omologazioni
La Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con propria nota dell’11 novembre 2020, definisce l’equivalenza sostanziale tra le procedure di omologazione e quelle di approvazione
Approvazione e Omologazione secondo il MIT
La Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, competente in materia di approvazione e omologazione dei dispositivi e sistemi di regolazione e controllo della circolazione stradale, con l’allegata nota dell’11 novembre 2020, definisce l’equivalenza
La taratura degli Autovelox
Con il Decreto n° 282 , il MIT, attesa la necessità di uniformare i comportamenti dei costruttori dei dispositivi ed apparecchiature di che trattasi, e degli organi di polizia stradale interessati all'uso dei medesimi, ha ritenuto di dare attuazione alla
La Direttiva Minniti – Modalità d’uso dei dispositivi per il rilevamento dell’eccesso di velocità
La circolare del Ministero dell’Interno Prot. n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 emessa il 21 luglio 2017 ha lo scopo di garantire un’azione coordinata delle Forze di Polizia per la prevenzione e il contrasto ai comportamenti che sono le principali cause di incidenti stradali.
Nulla osta del proprietario o concessionario della strada per il controllo della velocità
Nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti su un eventuale diniego all'installazione di un dispositivo per il rilevamento della velocità.
Postazioni Autovelox visibili
Il Tribunale Civile di Caltanissetta, con sentenza del 15/11/2015, ha stabilito che, ai fini della validità del verbale di accertamento, deve ritenersi sufficiente la preventiva segnalazione, agli automobilisti, della postazione di dispositivo automatico di controllo a mezzo di apposita cartellonistica
Controllo con postazioni Autovelox presidiate
Per svolgere accertamenti circa le violazioni dell’eccesso di velocità in presenza dell’organo di polizia stradale, non occorre alcuna preventiva autorizzazione del Prefetto localmente competente.