Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image Monday-Friday: 9am to 5pm; Satuday: 10ap to 2pm icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image + (123) 1234-567-8900 + (123) 1234-567-8901 icon_widget_image wilmer@qodeinteractive.com wilmer2@qodeinteractive.com
Comune di Firenze: gli Autovelox diminuiscono i sinistri stradali

Comune di Firenze: gli Autovelox diminuiscono i sinistri stradali

Il Comune di Firenze annuncia l’installazione di tre nuovi autovelox in città: la ragione non è fare cassa. I numeri parlano chiaro: diminuire la velocità significa diminuire i sinistri stradali.  

Postazioni Autovelox in città: risultati evidenti 

Lo dicono a gran voce i dati delle postazioni Autovelox già presenti in città: Viale Gramsci, Viale Matteotti, Viadotto dell’Indiano, Viadotto Marco Polo, Viale Guidoni e Viale XI Agosto. In tutte le strade dove sono stati installati dispositivi per il monitoraggio della velocità gli incidenti sono diminuiti drasticamente.   

La strada da fare verso un futuro più sicuro per tutti è ancora lunga, ma facile da percorrere. Ridurre la velocità è un’azione che tutti noi possiamo fare. Ricordandoci di portare consapevolezza ai limiti di velocità – nonché al buon senso. 

È sempre utile ricordare l’ovvio: che ogni perdita di vita umana e ogni danno alla persona causata da incidenti stradali è evitabile. 

Sodi Scientifica si dedica non solo a fornire strumentazioni per monitorare la velocità, ma è da sempre impegnata nel Sociale, a fianco delle Associazioni che si occupano di Sicurezza Stradale e difesa dei diritti delle vittime della strada. 

I numeri parlano chiaro: meno incidenti su strada 

Ecco le percentuali di riduzione degli incidenti nella città di Firenze strada per strada: 

  • viale Gramsci-47 % 
  •  viale Matteotti -40 %
  • viadotto dell’Indiano -32 %
  •  viadotto Marco Polo -40 %
  •  viale Guidoni -37 %
  •  viale XI agosto -32%. 

Fonte dei dati: La Nazione 

Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile 

In Consiglio Comunale di Firenze, nella stessa occasione, si è anche parlato di sicurezza stradale e inquinamento ambientale ed è stata paventata la proposta di nuove zone a sosta controllata e “bikebox” (strutture per la sosta delle biciclette) per incentivare la mobilità sostenibile.