
Cosa cambia con l’introduzione della Direttiva Minniti?
A margine dell’articolo pubblicato su Quotidiano Nazionale in data 7 settembre 2017 relativo ai diversi sistemi di riscossione delle infrazioni al Codice Della Strada in altri paesi Europei, è stata pubblicata una breve intervista all’Amministratore Delegato di Sodi Scientifica Paolo Sodi in merito alla recente pubblicazione della Direttiva Minniti.
Di seguito un breve estratto dell’articolo:
“Ma cosa cambia con la direttiva Minniti e l’obbligo di taratura e verifiche periodiche?” chiede il giornalista.
“Di queste scadenze si occupano i centri appositi – precisa Paolo Sodi, amministratore delegato dell’azienda – “Certo, ci vorrà un pò di più. E cambieranno anche i costi. Con la circolare Minniti gli strumenti dovranno essere testati fino a 230 chilometri orari, ma non è obbligatorio in tutti i casi.
Mi chiede se c’è una coda in questo momento? La cosa è ancora abbastanza fresca, la circolare è stata diramata nel periodo estivo, ci stiamo organizzando.”
Clicca qui per scaricare copia dell’articolo originale