
Grande interesse per il nostro ultimo Webinar SODI ACADEMY
Il 23 marzo 2022 Sodi Academy ha ospitato un webinar dal titolo “Firenze, un caso di successo nel rilevamento automatico della velocità urbana”, organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze, l’Associazione Lorenzo Guarnieri e ASAPS l’Associazione Amici della Polizia stradale. I 178 iscritti all’evento sono stati attirati da relatori e testimonial di prim’ordine e dal caso di successo di una delle città italiane più conosciute al mondo.
L’evento si è focalizzato sulla sicurezza stradale e sul proficuo rapporto con la tecnologia più avanzata di rilevamento della velocità dei veicoli in postazione fissa, costituita dalla strumentazione Sodi Scientifica, l’azienda che ha inventato il misuratore della velocità dei veicoli Autovelox.
Relatori dell’incontro sono stati l’Ing. Stefano Guarnieri, Vicepresidente dell’Associazione “Lorenzo Guarnieri”, che ha presentato un interessantissimo studio comparativo fra legislazione e regolamentazione italiana e quella dei paesi europei in materia di misurazione automatica della velocità, realizzato insieme alla Facoltà di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze.
Il Comandante della Polizia Municipale di Verona Dott. Luigi Altamura ha trattato le novità introdotte al Codice della Strada dal DL Semplificazioni del 2021, che permettono il controllo automatico della velocità anche nelle aree urbane, dove accadono il maggior numero di sinistri stradali.
Successivamente, l’assessore alla mobilità e alla Polizia Municipale del Comune di Firenze Stefano Giorgetti ha esposto le motivazioni che da molto tempo hanno reso la città di Firenze un esempio di sensibilità sui temi della sicurezza stradale, grazie anche al Progetto DAVID promosso insieme all’associazione Lorenzo Guarnieri. Il complesso delle postazioni fisse Autovelox è, infatti, solo una delle misure predisposte dal governo cittadino e ha avuto evidenti risultati sulla diminuzione della sinistrosità stradale.
All’intervento dell’assessore Giorgetti si sono aggiunti quelli del Comandante della Polizia Municipale Dott. Giacomo Tinella e del Commissario di P.M. Fabrizio Torrini, che ha descritto la procedura seguita dal Comune di Firenze per ottenere l’autorizzazione del Prefetto di Firenze. Quest’ultima relazione ha fornito indicazioni molto utili, che potranno ispirare progetti simili di sicurezza urbana sul territorio nazionale, mediante l’installazione di postazioni fisse Autovelox.
Il sondaggio finale ha confermato il pieno successo dell’evento.