
Il ministro Salvini lancia il suo piano per la sicurezza stradale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha commentato il rapporto sull’incidentalità stradale 2022 realizzato dall’Ufficio di Statistica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con i contributi di Istat, Aci, Aiscat, Inail, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Università di Roma “Sapienza” e altri enti di settore. Il ministro ha colto l’occasione per presentare il suo piano per la sicurezza stradale. Di seguito, riportiamo le sue parole.
Il commento del ministro Salvini sul rapporto sull’incidentalità stradale 2022
“Le statistiche relative agli incidenti stradali in Italia sono drammatiche e in peggioramento, anche rispetto agli altri Paesi europei: per questo sento il dovere di richiamare l’attenzione, rilanciando i dati con forza attraverso il sito del Ministero. È necessario impegnarsi a fondo per invertire questo tragico fenomeno, denunciato con autorevolezza anche dal Presidente della Repubblica in occasione del discorso di Capodanno.
È altrettanto necessario informare, affinché fin da giovanissimi si acquisisca la giusta consapevolezza delle regole. In famiglia e a scuola.
Seguire le regole è un dovere e una forma di rispetto nei confronti di se stessi e degli altri, perché un gesto banale come un’occhiata allo smartphone può causare conseguenze drammatiche.
I numeri indicano che sulle strade italiane si muore di più rispetto a 14 Stati europei: nel Vecchio continente il rapporto vittime/milioni di abitanti è di 44,7 mentre in Italia nel 2021 il dato tocca quota 48,5 (era 40,2 nel 2020, ma pesavano anche le limitazioni causate dal Covid).”
Il piano per la sicurezza stradale: aggiornamento del Codice della Strada e educazione nelle scuole
Il Ministro ha fatto sapere che i tecnici del Mit sono già operativi per il prossimo aggiornamento del Codice della Strada. Il pacchetto di interventi previsto sarà a 360 gradi, con provvedimenti molto severi per chi causa incidenti gravi sotto effetto di alcol e stupefacenti. Salvini non ha escluso dal suo intervento l’educazione stradale nelle scuole, le campagne di sensibilizzazione e l’importanza della manutenzione del fondo stradale.
“Ho letto troppe storie drammatiche, con persone di tutte le età che hanno perso la vita in modo assurdo, maledetto, banale.
Da Vicepremier e Ministro farò tutto il possibile per garantire ai cittadini una mobilità sempre più sicura.
Lo dobbiamo a noi stessi, ma soprattutto ai nostri figli e nipoti”.
Sodi Scientifica sostiene questa visione dal 1964. Per questo, ci occupiamo di soluzioni per il controllo del traffico veicolare, orgogliosamente, da allora.
Per scoprire di più visita la nostra sezione prodotti.
Le dichiarazioni del Ministro sono state estrapolate dall’articolo pubblicato sul sito ufficiale dei Mit.