Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image Monday-Friday: 9am to 5pm; Satuday: 10ap to 2pm icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image + (123) 1234-567-8900 + (123) 1234-567-8901 icon_widget_image wilmer@qodeinteractive.com wilmer2@qodeinteractive.com

I Seminari Sodi Scientifica, un nuovo modo di fare formazione

Ricordo che era un pomeriggio di alcuni anni fa e nella sala riunioni del nostro stabilimento di Via Poliziano stavamo animatamente discutendo sulla convenienza o meno della nostra partecipazione ad uno dei tanti Convegni di formazione che coinvolgono il mondo delle Forze di Polizia.

Per noi, come per tutte le aziende del settore, era sempre un’occasione importante per presentare i nostri ultimi prodotti ed incontrare Clienti interessati alle nostre proposte commerciali. Al tempo stesso, eravamo sempre più scettici sulle modalità di organizzazione di molti di essi, con formule a nostro avviso stantie e una grande dispersione di temi ed argomenti.

Fu allora che il nostro titolare Paolo Sodi fece una proposta all’apparenza alquanto bizzarra: “Perché non organizziamo noi dei nostri Seminari?”. Noi, un’azienda da sempre focalizzata sul prodotto, che organizza degli eventi. L’idea era ambiziosa ma anche allettante e pian piano il nuovo progetto prese forma.

Innanzitutto l’argomento: l’articolo 142 del Codice della Strada e tutto ciò che ci ruota intorno; ossia il nostro “pane quotidiano”. Con il vantaggio che chi partecipa ai nostri incontri ha ben chiaro il tema, evitando il limite di proposte formative frastagliate dove si parla un po’ di tutto senza approfondire nulla. La collaborazione del Ministero dei Trasporti nella figura del Dott. Fabio Dimita, senza la cui esperienza e conoscenza non avremmo potuto dare concretezza alla nostra proposta formativa.

Il resto venne da sé: la preziosa collaborazione di Enti che ci hanno messo a disposizione i loro spazi (clicca qui se anche tu vuoi proporci l’organizzazione di un nostro seminario presso il tuo Ente), un numero di partecipanti adeguato e realmente interessato all’argomento, la formula del dibattito, coinvolgendo il più possibile la platea (non che ce ne sia di solito bisogno!) ed evitando la noia di lunghe orazioni immerse nel silenzio.

E, non ultima, la formula gratuita, per dare comunque a tutti la possibilità di partecipazione.

Ad oggi abbiamo realizzato 19 Seminari in poco più di 4 anni e riteniamo, nel nostro piccolo, questo progetto un successo. Oltre ai feedback raccolti parlando con chi vi ha preso parte, lo dicono i risultati dei nostri sondaggi sulla soddisfazione: il 91% li ritengono interessanti o molto interessanti e l’87% ritengono la chiarezza espositiva degli oratori molto buona o ottima.

Clicca qui se anche tu saresti interessato a partecipare ad un seminario che prossimamente potrebbe essere organizzato nella tua zona.

Di seguito potrete vedere un video dei nostri seminari formativi: