
Postazioni di controllo della velocità nel Traforo del Frejus
Sodi Scientifica ha installato 2 postazioni di controllo della velocità, dotate del misuratore modello Autovelox 105SE, nel Traforo stradale del Fréjus, uno dei principali collegamenti transalpini tra Francia e Italia.
Questi strumenti, installati nell’anno 2002, uno per ogni direzione di marcia, hanno dato un contributo fondamentale alla sicurezza stradale lungo un’arteria così intensamente trafficata ed in situazioni critiche per la viabilità visto che si tratta di un tunnel lungo quasi 13 km.
L’esperienza maturata da Sodi Scientifica in un progetto analogo effettuato per il Tunnel del Monte Bianco (antecedente al Frejus solo di pochi anni), ha contribuito alla realizzazione di un sistema di controllo che coniuga efficienza, tecnologia ed ottimizzazione degli spazi (aspetto questo fondamentale per le installazioni in galleria).
Le postazioni sono dotate di un sistema automatico di trasmissione dati alla centrale della Polizia Stradale di Susa (TO) tramite fibra ottica al fine di evitare la necessità di qualsiasi intervento manuale sugli strumenti da parte degli operatori.
Nel 2016 una delle due postazioni è stata aggiornata in quanto, a seguito creazione di una piazzola di sosta, è stato possibile posizionare lo strumento all’interno di un box modello Autobox Smart, che semplifica le attività di assistenza e manutenzione rispetto alla precedente installazione a parete, garantendo altresì una maggiore visibilità e prevenzione per i veicoli in circolazione.
A seguito dei lavori per il raddoppio di corsia in ambo i sensi di marcia (attualmente in corso), sarà possibile posizionare un Autobox Smart anche nell’altra direzione.
Installazione di Autobox Smart nel Tunnel del Frejus











