
Venezia – Sodi Academy 2023
Aggiornamenti Normativi sulla Sicurezza Stradale
Nella splendida cornice di Venezia, si è tenuto il 14 Giugno l’evento di Sodi Academy 2023. Tanti gli ospiti che hanno contribuito a rendere il seminario denso di contenuti, senza tralasciare il fondamentale momento di dibattito aperto con i partecipanti.
L’evento era riservato ai Comandanti di Polizia Locale e Stradale, ai Sindaci e agli Assessori ed è stato occasione di confronto e di condivisione di buone pratiche nel campo della sicurezza stradale, nonchè di una revisione dei recenti aggiornamenti normativi a riguardo.
Ha aperto la giornata di lavoro l’intervento di Stefano Guarnieri, Vice Presidente dell’Associazione Lorenzo Guarnieri con un focus sul ruolo della velocità nella violenza stradale e un’importante riflessione su come ridurre la velocità sia un modo semplice ed essenziale per tutelare la vita umana.
Ha seguito la presentazione di Enrico Vecchione, che ha presentato alcune delle soluzioni che Sodi Scientifica offre nella tutela della sicurezza stradale.
William Cremasco, Segretario del Comune di Verona Est, ha condiviso la sua esperienza riguardo alla progettualità nell’attività di Sicurezza Stradale, mettendo luce sulle opportunità e gli effetti.
Nicola Salvato, Comandante della Polizia Locale del Comune di Cormons, ha trattato in maniera dettagliata della riforma Cantabria e i suoi impatti nel rilevamento delle infrazioni e le criticità procedurali conseguenti.
Luigi Altamura, Comandante del Corpo Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Verona, ha infine trattato della più recente giurisprudenza sull’art. 142 del Codice della Strada.
In conclusione, si è tenuta la sessione dedicata al dibattito con i partecipanti e alle domande.






