Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image Monday-Friday: 9am to 5pm; Satuday: 10ap to 2pm icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image + (123) 1234-567-8900 + (123) 1234-567-8901 icon_widget_image wilmer@qodeinteractive.com wilmer2@qodeinteractive.com
scout speed segnalare

Anche lo Scout Speed dev’essere visibile

Anche lo Scout Speed dev’essere visibile

La Cassazione, con l’ordinanza 29595 depositata il 22 ottobre 2021, ha stabilito che l’obbligo di presegnalare e rendere visibili i controlli di velocità vale pure per i misuratori di velocità Scout Speed montati su veicoli e in grado di effettuare rilevazioni quando il mezzo è in movimento.

Secondo i giudici, che hanno interpretato in maniera estensiva l’articolo 142, comma 6-bis del Codice della strada, quei veicoli di servizio devono avere pannelli luminosi visibili frontalmente e posteriormente.

Così, secondo la Corte, si deve intendere che il Dm delle Infrastrutture del 15 agosto 2007 – nel prevedere tra le possibili modalità di segnalazione non solo i classici cartelli e i pannelli a messaggio variabile, ma anche «dispositivi di segnalazione luminosi installati su veicoli» – intendesse prevedere che quest’ultima modalità fosse applicabile anche ai controlli di velocità da veicoli in movimento e non solo alle situazioni classiche di pattuglie ferme a bordo strada.

Finora si era ritenuto che l’obbligo di presegnalazione e visibilità riguardasse quest’ultimo caso e non il controllo in modalità “dinamica”, perché il comma 6-bis riguarda «le postazioni di controllo», espressione cui i ministeri delle Infrastrutture e dell’Interno hanno sempre attribuito un significato “statico”. Tanto che poi il Dm del 2017 si era spinto ad affermare che l’obbligo non riguardasse le rilevazioni in movimento.

I giudici sono partiti dal comma 6-bis per affermare che esso, avendo il rango di legge, non può essere derogato da decreti attuativi: avrebbe potuto esserlo se contenesse elementi che lascino spazio a una deroga, ma il legislatore non ne ha inseriti.